Il Trattamento
La mesoterapia medica è una metodica che serve ad eliminare i liquidi in eccesso che si trovano nei tessuti cutanei e sottocutanei, quindi combatte la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite. L’obiettivo primario della mesoterapia medica è quello di eliminare le scorie in eccesso disintossicando l’organismo, eliminare il ristagno dei liquidi e contemporaneamente rendere elastici e tonificare i tessuti.
In cosa consiste la mesoterapia medica?
Il medico, dopo accurata visita e valutazione che la mesoterapia sia la metodica corretta, effettua una iniezione intradermica di farmaci tramite aghi sottilissimi che iniettano una dose minima del farmaco stesso. Gli stessi farmaci potrebbero essere somministrati al paziente attraverso via sistemica, ma questa scelta non porterebbe agli stessi risultati in quanto i farmaci somministrati per via sistemica necessitano di una concentrazione più alta per ottenere il risultato desiderato. Con la mesoterapia si iniettano quantità minime di farmaco e la sua azione è quasi immediata. I farmaci vengono diluiti in una soluzione unica ed iniettati nella zona intradermica attraverso iniettori singoli.
Questo trattamento viene utilizzato in medicina estetica per combattere le adiposità localizzate , ringiovanimento del viso, per tonificare tessuti di braccia, décolleté, seno.


Preparazione prima dell’intervento
Non è prevista nessuna preparazione prima dell’intervento. Il medico, però, prima di iniziare il trattamento, dovrà accertarsi che il paziente non sia allergico ai farmaci che si andranno a somministrare (analgesici, antinfiammatori, sostanze rivitalizzanti ecc..).
Controindicazioni
Sconsigliata ai soggetti allergici ai farmaci utilizzati in mesoterapia.
Terapia post trattamento
Non vi sono indicazioni di terapia post trattamento. Dopo la seduta di mesoterapia potrebbero insorgere dei pomfi dovuti alla rottura del vaso sanguigno che scompariranno entro poche ore.
Durata del trattamento
Prima di sottoporre il paziente al trattamento il medico effettuerà una attenta visita valutando se la mesoterapia è la metodica più adatta per le problematiche del paziente e valuterà che il paziente non sia un soggetto allergico ai farmaci utilizzati facendogli firmare un consenso informato. Dopo queste valutazioni il medico deciderà quante sedute saranno necessarie per combattere il problema. Normalmente la durata del trattamento prevede un minimo di 8/10 sedute. Ogni seduta ha una durata di circa 30 minuti.
